Sarà così anche questa volta? Liste decise dalla segreteria nazionale?
“Spero di no. Il mio auspicio è che il partito in Sicilia sia in grado di trovare un accordo largamente condiviso, che sia capace di mobilitare tutti i livelli e non soltanto chi sarà eletto. Non si tratta di scegliere i semplici candidati ma di costruire una proposta che metta in moto anche chi potrebbe ottenere un seggio a Roma”.
Come si traduce tutto questo nella composizione delle liste?
“Immagino ad esempio che i capilista dei collegi plurinominali debbano candidarsi anche nei collegi uninominali. Un accorgimento che consentirebbe di stimolare tutti a dare il massimo per il partito, magari mobilitando anche chi non è stato eletto alle Regionali. Una cosa è certa: se le liste dovessero essere costruite soltanto su chi dovrà centrare l’elezione sarebbe complicato fare la campagna elettorale”.
Intanto c’è chi, come Totò Cardinale, scalpita per assicurare un posto in lista alla figlia Daniela, parlamentare uscente.
“Ho il massimo rispetto per i nomi in ballo, ma credo che la dimensione ‘esterna’ assunta da Cardinale in questi mesi non abbia rafforzato il suo rapporto col Pd. Il suo Sicilia Futura ha provato a diventare una sorta di società satellite ma nei momenti di difficili queste realtà diventano secondarie”.
Sicilia Futura società satellite e il Pd casa madre?
“Non riesco a immaginare il Pd come una Spa, così come è stato in questi anni. Il modello di un partito-confederazione non funziona e ha evidenti contraccolpi politici”
Anche Crocetta, che l’ha avuta accanto nel governo regionale, chiede un posto al sole
“Nel bene e nel male è stato ed è un dirigente del Pd, che non può gettare in mare i suoi quadri. Nella mia visione di partito non basta rivolgersi al capo in un rapporto bilaterale per avere la certezza che dica sì e ottenere un risultato, ma l’attuale impostazione gli dà ragione: lui ha una relazione diretta col capo”.
Anche Faraone sembra tirare dritto per la sua strada in una campagna elettorale ormai avviata.
“Faccia ciò che vuole. Pensa che il Pd in Sicilia sia soltanto lui? Vedremo quanto totalizzerà questo Pd. Quello degli ultimi anni è stato sempre più una lista elettorale e sempre meno un partito”.
In questo quadro c’è l’eterno rapporto di amore e odio con Leoluca Orlando e il suo ‘modello Palermo’ che ha avuto scarsi risultati alle Regionali.
“Ero contrario all’esportazione del ‘modello Palermo’ ma in quei giorni c’era la corsa a dare ragione al sindaco. Mi riferisco a Cardinale, Lupo e Faraone e ad altri. Mi pare che il risultato sia sotto gli occhi di tutti: del ‘modello Palermo’ non abbiamo più notizie e la sua trasposizione alle Regionali si è rivelata un disastro di proporzioni storiche. La verità è che in quel momento di difficoltà il Pd ha abdicato al suo ruolo di punto di riferimento: ha cercato di nascondersi dietro a Orlando”.
E all’Ars che Partito democratico vede in questo avvio di legislatura?
“Sarei ipocrita se dicessi che l’atteggiamento assunto mi convince. Rischiamo di non avere una faccia, né un modo di essere coerente all’esterno. Rischiamo di essere un’armata Brancaleone molto ‘raccogliticcia’”.
L’atteggiamento di apertura e collaborazione adottato dal capogruppo Lupo non le va giù. Non è un mistero, anche dopo le sue critiche sulle dinamiche che hanno portato all’elezione dei vertici dell’Ars e delle commissioni legislative.
“Non siamo dei pericolosi estremisti ma non credo che il primo obiettivo di un partito d’opposizione debba essere quello di non proporsi in maniera collaborazionistica con i vincitori e con la loro narrazione propagandistica dei problemi esistenti. Musumeci continua a parlare di ‘disastri’ ma io sono convinto che abbia trovato una Sicilia migliore rispetto a quella di cinque anni fa”.
Quella del governatore è solo propaganda?
“Musumeci ha un governo inesistente, che non ha celebrato neanche la classica luna di miele con gli elettori. La tradizionale euforia del dopo elezioni non c’è stata. Siamo di fronte a una realtà a due facce: da un lato c’è chi si propone in termini di rivincita culturale con operazioni scomposte come quella del docufilm su Mori, dall’altro l’assoluta assenza di proposte sul piano amministrativo. Non mi sottraggo al confronto, ma questo non può avvenire, ripeto, sulla narrazione dei problemi ma sulle cose da fare. Qui, invece, c’è stata la resa anticipata”.
Ti informiamo che questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione e inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie approfondisci qui. Cliccando sull’elemento ok acconsenti all’uso dei cookie
OKPer saperne di piùPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
PRIVACY POLICY
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!