Sospesi i lavori di pulizia del verde pubblico a Termini Imerese. I Forestali spostati nel cantiere di Sciara !

Resta incompleto il lavoro di pulizia di alcuni operai forestali del distretto 4 di Palermo impegnati nell’opera delle aree verdi comunali di Terminin Imerese dagli inizi del mese. Oggi, sette operai (foto presa dal profilo facebook del sindaco Giunta) mentre stavano lavorando, si sono visti comunicare dal responsabile dei lavori, di  interrompere l’attività dell’opera dopo un accordo addietro fatto tra il comune di Termini Imerese e la stessa Azienda, con lavori che si sono svolti nel tratto della “Serpentina” che collega Termini bassa e Termini alta.

Gli operai nella giornata di lunedì devono presentarsi nel cantiere forestale di Sciara per effettuare un lavoro di recinzione quindi, lasciando il tutto in balia della situazione di fatto come mostrato dalle foto sotto. Il sindaco di Termini Imerese Francesco Giunta ha chiesto urgentemente una proroga dei lavori ai dirigenti dell’azienda, con un lavoro che certamente deve completarsi quanto prima, proprio perchè rimane alta l’erbaccia e, per strada ciò che è stato decespugliato.

Rimane lo sconforto e la delusione dei pochi operai che stanno lavorando a tale convenzione, visto che si sono dedicati a ridare lustro a quei lavori che spesso i comuni non possono adempiere per mancanza di manodopera tra gli stessi dipendenti comunali. Forestali che sono rimasti spiazzati e delusi da questa inaspettata decisione o problema che si voglia, con motivazioni che saranno dettate quanto prima dagli organi competenti per cercare di togliere quanto prima, tutto ciò che rimane per strada con problematiche che certamente sarà visibile e opinabile agli occhi di tutti.

Tali lavori non venivano svolti da tanti anni e su quest’opera di pulizia sono arrivati i complimenti per i lavori svolti sin d’ora dallo stesso sindaco e dalla cittadinanza di Termini.

1

2

3

4

 

5

 

6

 

23 novembre 2018

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *