SIFUS CONFALI SICILIA – PARLAMENTARI, ASSESSORI E PRESIDENTI DI REGIONE, PRIMA DI APRIRE BOCCA E PARLARE DI COSA SERVE AL COMPARTO FORESTALE SICILIANO, VADANO A LEZIONE DAL DOTT. LONZI, OPPURE, SI OCCUPINO DI ALTRO.

Dalla pagina facebook di
Maurizio Grosso Sifus Confali
 

Palermo 19 maggio 2022 – In questi ultimi giorni, ho avuto moto di leggere dalla stampa di parlamentari regionali che avrebbero sudato 7 camice ( vedi l’ on. Savarino) per consentire che la Campagna Antincendio venisse avviata prima del solito; di Assessori al Territorio ( vei l’on. Cordaro) che contro gli incendi boschivi utilizzeranno droni , robot vari e aeroplanini; leggo ancora, di un solerte Parlamentare ex Presidente della Commissione Ambiente ( l’on. Trizzino) che ,non si capisce bene se per i forestali avrebbe voluto la stabilizzazione o 2 contingenti, visto che quando sono state in discussione 2 proposte di riforma del comparto, non si e’ assolutamente battuto né per l’una ipotesi ne’ per l’altra.

  • BREVI LETTINO CAMPEGGIO TRAVEL B €.60,00
    BREVI LETTINO CAMPEGGIO TRAVEL B €.60,00
  • BREVI BOX CIRCUS ITALIA €.110,00
    BREVI BOX CIRCUS ITALIA €.110,00

Leggo che, addirittura, il Presedidente della Regione Sicilia, on. Musumeci e’ dispiaciuto perché il suo Governo non è riuscito a portare a compimento la riforma dei forestali. Cioè, una riforma tardottocentesca che come tale, non fa sistema tra patrimonio boschivo, ambiente, territorio, turismo e lavoro; cancella il contingente a tempo inderminato e il turnover; sostituisce l’attuale contratto di lavoro con un altro contratto con vincolo stagionale e, dulcis in fundo, prevede, entro 6 anni( senza turnove non si capisce come) il transito dei 78isti in un contingente 101ista, dei 101isti in un contingente 120ista, dei 151isti in contingente 18Oista.

  • CHICCO GOODNIGHT BEAR €.24,90
    CHICCO GOODNIGHT BEAR €.24,90
  • CHICCO FATTORIA PARLANTE €.29,90
    CHICCO FATTORIA PARLANTE €.29,90

Il sifus nel sostenere che è meglio che i suddetti parlamentari e assessori si sforzino di meno in maniera da evitare danni seri per il settore forestale e sopratutto, che la proposta di riforma del comparto avanzata dal Presidente Musumeci è meglio che rimanga al palo, ritiene che una risposta chiara rispetto a come bisognerebbe intervenire seriamente per la salvaguardia concreta del patrimonio boschivo e forestale, l’abbia data l’ex comandante del corpo forestale, Dott. Lonzi.

  • MAGLIETTA BIMBO BABYBOL
    MAGLIETTA BIMBO BABYBOL
  • COPRISPALLE BAMBINA COCONUDINA €.39,99
    COPRISPALLE BAMBINA COCONUDINA €.39,99

Il dott. Lonzi sostiene che i boschi si difendono dagli incendi boscivi in maniera semplice e senza l’utilizzo di giocattoli vari, ma bensì attraverso la realizzazione di tutti i lavori di manutenzione silvoculturale necessari nel corso dell’anno al ciclo biologico della natura, nonché, spegnendo gli incendi tempestivamente da terra.
Fino a quando Parlamentari, Assessori e Presidenti non capiranno quanto rappresentato dall’ex Comandante Lonzi, è meglio che di occupino d’altro.
Quanto rappresentato dal Dott. Lonzi, per chi ne volesse sapere di più, è previsto sia dal ddl 104/2013 che dal ddl 1009/ 2021 promossi dal SIFUS. In sintesi, sono 2 disegni di legge che prevedono la costruzione di un sistema virtuoso tra patrimonio boschivo, territorio, ambiente, turismo e lavoro attraverso lutilizzo con contratti di lavoro a tempo tempo inderminato di tutti forestali siciliani.
Maurizio Grosso Segretario Generale SIFUS CONFALI

FONTE PAGINA FACEBOOK DI:
Maurizio Grosso Sifus Confali