SAREBBE IL CASO DI ADOTTARE LA PREVENZIONE COME FATTA IN ALTRE REGIONI. INTERVENTO DI PREVENZIONE DEGLI INCENDI BOSCHIVI UTILIZZANDO LO STRUMENTO DEL FUOCO PRESCRITTO
03 febbraio 2022
La zona poteva essere raggiunta con 50 minuti di cammino ed il cantiere è stato eseguito, senza la presenza di automezzi, con tecnici addestrati all’uso del fuoco. Il fuoco prescritto aveva fini di prevenzione AIB (trattamento di un punto strategico) e rientrava nel progetto transfrontaliero MED Italia-Francia come buona pratica di mantenimento delle aree aperte e manutenzione dell’habitat. L’obiettivo è quello poi di mantenere quest’area attraverso il pascolo con la speranza di riattivare filiere corte agroalimentari. Un esempio di gestione del territorio e di bioeconomia, un obiettivo per il settore Foreste/AIB di Regione Toscana.
FONTE PAGINA FACEBOOK DI:
Ieri è stato realizzato un intervento di prevenzione degli incendi boschivi utilizzando lo strumento del Fuoco…
Pubblicato da Luca Tonarelli su Giovedì 3 febbraio 2022