SALVAGUARDIA DEI BOSCHI. DAL 1° DICEMBRE APERTE LE RICHIESTE DI FINANZIAMENTI

Monreale, 13 dicembre 2018 – Dal 1° dicembre 2018, e fino al 29 maggio 2019, tramite il portale Sian è possibile richiedere dei finanziamenti per avviare degli interventi di salvaguardia del territorio, nella fattispecie della superficie boschiva.

La segnalazione arriva da Alberto Arcidiacono, e riguarda le domande di finanziamento relative alla sottomisura 8.3, voce “Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici”. Come tutti sappiamo il territorio di Monreale è soggetto a diversi eventi climatici potenzialmente pericolosi nel periodo invernale, quali frane e fenomeni di erosione nonché dissesto idrogeologico. La situazione è da monitorare anche nel periodo estivo, considerata la frequenza degli incendi che ogni anno devastano i boschi.

Già da adesso i proprietari, possessori e titolari sia pubblici che privati, della superficie forestale possono presentare proposte di progetto destinate alla salvaguardia e al miglioramento della biodiversità attraverso interventi di prevenzione di avversità o eventi catastrofici. Si tratta di creazione di infrastrutture di protezione contro incendi, attacchi parassitari, malattie che possono causare calamità o fenomeni legati al cambiamento climatico, ma anche installazione e miglioramento dei sistemi di monitoraggio e comunicazione degli incendi o di eventuali infestazioni.

La fragilità del territorio in cui viviamo dovrebbe rappresentare un incentivo che spinga i soggetti interessati a proporre interventi che possano salvaguardarlo dalle pressioni antropiche e meteorologiche.

13 dicembre 2018

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *