PER VEDERE UNA VERA E FERMA RISPOSTA DA PARTE DELLE ISTITUZIONI DEVE PRIMA SCAPPARCI IL MORTO?

CLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERE TUTTE LE FOTO

Dalla pagina facebook di:
Mario Torrente

 

06 maggio 2022
La montagna di Erice è ancora fumante. L’enorme incendio di ieri pomeriggio ha devastato un intero versante, fino a ieri pieno di alberi, con un bel bosco e tanti piccoli pini e lecci che stavano venendo su. Purtroppo questo angolo di natura e bellezza non esiste più. Il fuoco da Martogna è risalito fino a Sant’Anna, arrivando fino al muro del Santuario e spingendosi fino alle rocce del Calderaro, alla casa forestale e girando davanti alla curva di San Nicola. Praticamente poco sotto il centro abitato di Erice. Stanotte dall’Ermione si vedevano le fiamme ed un alto muro di fumo. Completamente devastato anche il promontorio del Castellazzo. Il coraggio e l’abilità delle squadre di spegnimento ha permesso di limitare, per quanto possibile, i danni nell’area demaniale di Martogna dove ci sono gli animali ed il parco avventura. Ma il fuoco è entrato anche lì. E si è preso tanti alberi e macchia mediterranea. I danni sono ancora tutti da quantificare. Ma il bilancio potrebbe essere davvero disastroso. Forse peggio di tutte le altre volte.

  • BREVI SEGGIOLINO AUTO NIGEL €.85,00
    BREVI SEGGIOLINO AUTO NIGEL €.85,00
  • BREVI GIRELLO TIN TIN
    BREVI GIRELLO TIN TIN
E questa mattina la montagna si presenta così, tutta annerita e con una puzza di bruciato che non potete nemmeno immaginare. Con le colonne di fumo che si vanno alzando. Il rogo è stato spento attorno alle sei del mattino. Adesso qui sta piovigiando (più che altro sembrano delle lacrime) ma il vento è ancora forte. Si attendono i canadair per bonificare tutto e scongiurare così la ripresa di nuovi focolai. Ma se prima non cala il vento non potranno operare.
  • CHICCO GIOCO FRUTTA MUSICALE €.16,90
    CHICCO GIOCO FRUTTA MUSICALE €.16,90
  • CHICCO GIOCO FUNE PASSEGGIO MRS GIRAFFA €.19,90
    CHICCO GIOCO FUNE PASSEGGIO MRS GIRAFFA €.19,90
Purtroppo il danno ambientale è enorme. Come grandi sono i danni dei cittadini che si sono ritrovati con il fuoco a casa. Ed altri danni arriveranno presto visto che questi sentieri stavano diventando una tappa per molti escursionisti che sempre più numerosi venivano a Trapani e ad Erice per camminare in questi itinerari dai colori e panorami mozzafiato. Un’altra occasione persa per il territorio. La domanda resta sempre la stessa? Perché? E sopratutto perché non si riesce a proteggere il patrimonio ambientale e la sicurezza dei cittadini e delle loro proprietà dalle mani criminali degli incendiari?
  • TSHIRT STAMPA MACRO 2-16A
    TSHIRT STAMPA MACRO 2-16A
  • VESTITO GIRL MEILISA BAI 8-16A €.76,00
    VESTITO GIRL MEILISA BAI 8-16A €.76,00

Per vedere una vera e ferma risposta da parte delle istituzioni deve prima scapparci il morto? Non bastano tutti gli alberi, i boschi, gli animali, gli uccelli che sono rimasti intrappolati nei vari inferni di fuoco che da decenni si presentano con puntualità quasi scientifica appena soffia lo scirocco. Ma il vento non appicca il fuoco. È la mano criminale dell’uomo che fa danni, distrugge tutto e mette a rischio la sicurezza, ed il futuro di tutti. Soprattutto quello dei nostri figli. Che hanno sempre meno alberi e natura da conoscere. Per colpa di chi, ancora non si sa…

FONTE PAGINA FACEBOOK DI: