PALERMO, IL SOGNO DI UNA VILLETTA A BORGO NUOVO DIVENTA REALTÀ: LA REGIONE INVIA I FORESTALI. IL MAB: TUTTO QUESTO È STATO DA NOI SEMPRE CHIESTO IN TUTTI I MODI
Sognare ad occhi aperti. È quello che stanno facendo gli operatori dell’associazione di cittadini “Sonoborgonuovo”. Una settimana fa avevano organizzato una manifestazione per accendere i riflettori su un’area abbandonata in cui vorrebbero far nascere un parco ad uso del quartiere. Alla manifestazione c’era stata la solita passerella di politici con generiche promesse di intervento. Che adesso però si sono tramutate in fatti. L’assessore regionale Roberto Lagalla, che aveva partecipato alla manifestazione, aveva promesso di farsi parte attiva presso gli enti regionali che avevano titolarità a intervenire per bonificare l’area. Ed oggi c’è stato l’intervento di una squadra di operai forestali dell’assessorato Agricoltura e foreste, alla presenza di Mario Candore, dirigente regionale dello Sviluppo rurale e territoriale. Si tratta di sistemare una collinetta a ridosso dei fabbricati realizzati negli anni ’60. “Questo intervento effettuato – dice Calogero Picone, presidente di Compa, l’associazione di cittadini che ha proposto il recupero dell’area – è un progetto culturale e apartitico. Chiunque vorrà collaborare e partecipare è il benvenuto perché noi siamo convinti che solo insieme possiamo costruire la città che vogliamo”
(di Mario Pintagro)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!