MINISTERO AMBIENTE, VOGLIAMO FAR APPROVARE LEGGE FORESTALE. “MA PER INTERVENTI SERVONO PIÙ DATI”

(ANSA) – VENEZIA, 24 FEB – “Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali è intenzionato a far approvare la legge forestale”. Lo ha detto la dirigente della Direzione Foreste del Mipaaf, Alessandra Stefani, intervenendo al convegno “Legna da ardere: mercati, criticità e prospettive per il settore”, organizzato nel corso dell’11/a edizione di ‘Progetto Fuoco’, in programma fino a domani a Veronafiere.

“Una politica forestale senza dati – ha spiegato Stefani – è utopia. Abbiamo avviato incontri con Istat, Agea, Crea e altri soggetti per riorganizzarne la raccolta, finora lacunosa per colpa di alcune Regioni che intendono le statistiche forestali a modo loro. Acquisiremo i dati dal satellite Copernicus e il 28 febbraio alla Presidenza del Consiglio ci riuniremo con il servizio Copernicus e con i referenti forestali”.

Tra le altre novità annunciate a Progetto Fuoco, l’invio a marzo dei dati sugli incendi boschivi da parte dei carabinieri forestali al Ministero e l’uscita nel 2019 dell’inventario forestale del controllo a terra. Data l’esistenza di molte aziende ‘fantasma’ operanti nel settore taglio legna, la dirigente del Mipaaf ha espresso inoltre l’esigenza di far passare a livello politico il concetto di bosco come ‘capitale naturale’: “Solo così – ha concluso – si faranno i controlli sul lavoro nero, altrimenti interessati solo a illegalità più cospicue”. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

24/02/2018

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *