Meteo Europa – Caldo estremo tra Spagna e Portogallo, sfondato il record di Lisbona. Incendi e decessi
Resta la massima allerta meteo sulla Penisola iberica per le condizioni di caldo estremo che continueranno anche oggi Domenica. Battuto il precedente record di Lisbona che raggiunge +44°.
Condizioni di caldo estremo continueranno ad interessare sia la Spagna che il Portogallo in questa giornata di Domenica dopo che le temperature hanno fatto registrare un ulteriore aumento Sabato. Almeno 8 località in Portogallo hanno sfondato i precedenti record storici, tra tutte Lisbona che con i suoi 44° batte di 1.4° il precedente record di temperatura segnato il 17 Giugno del 2017. Nessun record storico nelle principali città spagnole ma ci si è andati molto vicini e non è ancor detto che ciò non possa avvenire oggi Domenica 5 Agosto.

Caldo estremo, raggiunti i 45° tra Spagna e Portogallo
I numeri: Resta ancora imbattuto il record europeo di 48° registrati ad Atene nel Luglio del 1977, imbattuto anche il record spagnolo di 46.9° registrato a Cordova nel Luglio del 2017 e quello portoghese di 47,4° registrati ad Amareleja il 1 Agosto del 2003 . Sfondati comunque diversi record in Portogallo come a Evora, Santarem, Setubal e Lisbona che raggiunge i 44° battendo di quasi 2° il precedente record del 2017. Altre temperature del Portogallo di Sabato 4 Agosto: Evora + 45,4°C, Beja + 44,9°C, Beja Base Aerea + 44,6°C, Montijo + 44,2°C, Lisbona / Gago Coutinho + 44,0°C, Lisbona Geof + 43,3°C.. Temperature massime del 4 Agosto in Spagna: El Granado + 46,6°C, Badajoz + 46,0°C, Cordoba + 45,0°C, Fuentes de Andalucia + 44,8°C, Merida + 44,7°C, Montoro + 44,6°C, El Cerro de Andevalo + 44,5°C, Badajoz Aeroporto + 44,4°C, Almaden de la Plata + 44,3°C, Aconchel + 44,3°C. Madrid con 42°c registrati il 3 Agosto si mantiene solo 0.2° sotto al suo precedente record assoluto di 42.2° del Luglio 2017. Siviglia con 45.3° rilevati Venerdì 3 Agosto si avvicina al suo precedente record di 47° rilevati il 6 Agosto del 1946. Cordova con 45°c si avvicina anch’essa al suo record assoluto registrato il 23 Luglio del 1995 con 46°,6°.

Caldo estremo tra Spagna e Portogallo, sfiorati 47°
E purtroppo le conseguenze dell’ondata di calore sono state immediate, numerose persone con problemi respiratori o cardiaci sono state ricoverate negli ospedali e si registrano già alcuni decessi. Aumentano anche gli incendi tra il sud del Portogallo e la Spagna con numerosi focolai in cui sono impegnate circa 11 mila vigili del fuoco e 56 arei.
Quanto durerà? Dopo i picchi del weekend le temperature tenderanno a scendere lievemente a inizio settimana ma solo da Mercoledì Giovedì l’ingresso di correnti più fresche nord atlantiche interromperà definitivamente il gran caldo, purtroppo a suon di temporali anche forti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!