IL MAB SICILIA APRE UFFICIALMENTE LA PROGRAMMAZIONE PER LA CAMPAGNA FORESTALE 2018 CON IL GOVERNO MUSUMECI

E ’iniziato ufficialmente il nuovo anno di programmazione per la campagna forestale 2018 , sia per quanto riguarda il comparto Antincendio che per quello della manutenzione idraulico forestale. E’ cosi iniziato con un sit-in di protesta, per non essere stati ricevuti alle ripetute richieste d’incontro del Mab, nell’anno in cui fortemente sono state sbandierate in campagna elettorale buoni propositi di una migliore e tempestiva programmazione per l’ottimizzazione delle funzionalità del comparto in generale e degli addetti nella fattispecie. Per preventivamente discutere come meglio ottimizzare le risorse umane ed economiche sono stati molteplici volte richiesti incontri, puntualmente disattesi, con le amministrazioni di competenza e per incentivare quindi un incontro diretto con il nuovo Presidente della Regione Musumeci, è stato appunto organizzato il Sit-in di questa mattina. Sono stati ricevuti verso le 12.30 i due delegati designati dal direttivo , Salvatore Ferrara e Piero Margiotta, ad interloquire con il Governo Musumeci, a riceverli sono stati però, dato che il presidente non poteva abbandonare un’altra riunione già in corso, il capo di gabinetto dell’ufficio del presidente ed il vicario dello stesso ufficio. Sono stati richieste motivazioni del malessere del comparto ed attentamente sono state annotate le lamentele e le proposte fatte per migliorare le condizioni lavorative ed economiche con l’ampliamento delle giornate o a TEMPO INDETERMINATO o STABILIZZAZIONE per tutti e possibilmente essere impiegati, come in anni scorsi è stato già fatto, oltre il completamento delle giornate prefissate nel periodo di prevenzione e repressione incendi, ad operare per i vari siti archeologici o a disposizione degli enti comunali di appartenenza per gli impieghi che necessitano. I rappresentanti del Governo Musumeci hanno preso visione delle problematiche e riferiranno il tutto direttamente al Presidente, ed a prova di ciò , sono stati così prefissati degli appuntamenti sia con l’Assessorato al Territorio e Ambiente che con quello dell’Agricoltura per iniziare un tavolo tecnico per programmare una campagna 2018 onde evitare di ritrovarci, come ogni anno ormai da tempo, ad inizio estate senza  la minima speranza di potere operare, con un territorio in piena crisi e ad alto rischio desertificazione, in previsione di alte temperature ed in pieno rischio idro-geologico.

Il direttivo del MAB Sicilia vuole in oltre ringraziare tutti i colleghi che dalle provincie più lontane della Sicilia, hanno avuto il buon senso civico ed altruistico di dedicare una mezza giornata per lottare per il proprio lavoro partecipando a questo sit-in e ricordando agli altri invece che le guerre si vincono solo dopo tante battaglie che si combattono non da casa o dal bar ma in prima persona, con pazienza, costanza e sacrificio, quello stesso sacrificio dimostrato oggi dagli uomini presenti in piazza. Grazie a tutti.

 17/01/2018
Il Direttivo MAB Sicilia

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *