INCONTRO DI GRANDE INTERESSE CON L’ASSESSORE CORDARO E IL DOTT.GAZZARA

Il MAB Sicilia esprime un sentito ringraziamento all’Assessore Toto Cordaro per aver accettato l’invito a questo momento di confronto con la cittadinanza di Corleone e gli operatori del Servizio Antincendio Boschivo. Città  dove più che mai adesso ha bisogno di rappresentanti autorevoli del Governo Regionale come l’Assessore al Territorio e dell’ambiente, potendo dare sostegno a questo territorio martoriato su tutti i fronti, specie con gli ultimi disastri da alluvione accaduti dove tanti concittadini hanno perso tutto o quasi tutto nelle zone alluvionate, scuole Medie allagate, strade zona San Giacomo che non esistono più, e per non dimenticare la perdita di un uomo che per il grande senso di responsabilità per recarsi a lavoro nell’ospedale di Corleone ci ha rimesso la vita (il Dottore Liotta).

La grande accortezza dell’Assessore Cordaro e dal Dott. Luca Gazzara è stata di volerci incontrare prima che iniziasse l’incontro pubblico, per poterci chiarire le intenzioni al centro dell’interesse programmatico del governo Musumeci.

Sia il Coordinatore Regionale MAB Sicilia (Piero Margiotta) che il Presidente MAB (Gianantonio Gammino) in rappresentanza del personale AIB, hanno ribadito all’assessore che: come ampiamente discusso negli uffici del Governo regionale e specie nel suo di competenza, abbiamo più volte sollevata la questione del dissesto idrogeologico, di un territorio abbandonato a se stesso, la viabilità nell’entroterra che non esiste più, di un’economia ridotta al lumicino, per non parlare della tutela del patrimonio boschivo, dove ogni anno perdiamo centinaia di ettari di boschi e macchia mediterranea pur avendo un esercito di 20.000 FORESTALI, si i 20.000 forestali, dove ogni qual volta scoppia un incendio la colpa viene attribuita a questi lavoratori, come se colpevoli al di fuori di essi non ve ne siano, tutto questo perché i media ne fanno tesoro alzando gli odiens televisivi essendo invece solo  cattiva informazione, non sapendo o facendo finta di non sapere che sono proprio i FORESTALI GLI ANGELI E PROTETTORI DEI BOSCHI e a pagarne per primi le conseguenze mettendo a repentaglio la loro vita nel fronteggiare gli incendi, e stiamo parlando di tanti colleghi che ci hanno rimesso la vita negli incendi.

Confidando nella sua carica di Assessore al Territorio, nell’uomo di indiscutibile capacità politica, nell’avere a cuore le sorti del territorio e di tanti padri di famiglia, rinnoviamo l’invito a prendere in considerazione il progetto del MAB dove propone di impiegare tutto l’anno questo personale a tutela e salvaguardia del territorio e dei cittadini, visto l’ampio bagaglio di esperienza acquisita, questi uomini una volta per tutte che siano messi nelle condizioni di poter operare nei settori che vanno oltre i Boschi, nei comuni, nei siti archeologici, nelle strade provinciali che così continuando non esisteranno più, e dare fine al tanto detto che sono uno spreco, ma bensì una risorsa per la Regione Siciliana.

L’Assessore Cordaro, avendo ascoltato tutte le nostre proposte, ci ha fatto sapere che a breve sarà istituito un tavolo di contrattazione con le parti interessate, per metterci a conoscenza di tutte le fasi programmatiche.

Ringraziamo:
l’Assessore Cordaro e il Dott.Gazzara per il confronto concesso e l’attenzione prestata.

Il candidato Sindaco di Corleone (Nicolò Nicolosi) per l’invito rivolto e l’impegno profuso alla buona riuscita dell’incontro.

Tutti i colleghi che hanno partecipato a sostegno del MAB Sicilia e che danno sempre di più fiducia all’operato dell’associazione

15.11.2018
Coordinatore Regionale MAB Sicilia
Piero Margiotta

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *