INCENDI BOSCHIVI IN SICILIA, COORDINAMENTO SALVIAMO I BOSCHI: “NECESSITA UNA RIFORMA PROFONDA DELLA POLITICA FORESTALE
Mancano uomini e questa non è una novità, infatti rispetto a quanto i grossi media vogliono far credere, in Sicilia non esiste un “esercito di forestali” ma esistono operatori AIB i quali ormai sono avanti con l’età e sono forniti di mezzi quasi obsoleti e poi sono presenti gli agenti forestali anch’essi decimati soprattutto per lo stato avanzato della loro età. Non sarebbe anche ora di rimpinguare nel più breve tempo possibile l’organico dando anche lavoro ai giovani siciliani? La legge in merito allo sblocco delle assunzioni nel Corpo Forestale della Regione Siciliana è stata finalmente approvata lo scorso anno ed era stato promesso un concorso entro la fine del 2020, siamo a maggio 2021 e, come riporta anche il coordinamento nel comunicato, la stagione di pulizia dei viali parafuoco partirà in ritardo a causa dei tempi di approvazione del bilancio regionale, contravvenendo alla legge che prevede il termine della pulizia entro il 15 giugno. “Pur mostrando timidi segnali di apertura – continuano i rappresentanti del movimento – la politica regionale, in sostanza, mostra indifferenza o scarsa consapevolezza del fenomeno e non è capace di andare oltre le parole. Non si è dimostrata capace di reale negoziazione per una soluzione adeguata e una programmazione di lungo periodo che consenta di superare le carenze strutturali e andare oltre l’ottica dell’emergenza”.
FONTE: ESPERONEWS