IL MAB SICILIA RAPPRESENTATO DAL COORDINATORE REGIONALE PIERO MARGIOTTA, PARTECIPE ALL’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DISTACCAMENTO DEL CORPO FORESTALE DI BISACQUINO
Si è tenuta nella mattinata del 10 ottobre 2018, l’inaugurazione della sede del Distaccamento del Corpo Forestale di Bisacquino, con la concessione di locali comunali a titolo gratuito al distaccamento forestale, alla presenza di numerose autorità civili, militari e di una rappresentanza degli uomini del Servizio Antincendio della Regione Siciliana.
La cerimonia si è aperta con un picchetto d’onore guidato dal Commissario Salvatore Milazzo, e la posa delle bandiere.
Dopo la benedizione della struttura da parte del parroco si è dato seguito agli interventi del comandante del distaccamento di Bisacquino (Giuseppe Ragusa), a seguire al Capo dell’ispettorato provincia di Palermo (Dott.Giuseppe Chiarelli), al Direttore del Comando del Corpo Forestale (Filippo Principato), al Sindaco (Tommaso Di Giorgio) e per finire all’Assessore del Territorio e dell’Ambiente (Toto Cordaro).
Le dichiarazioni del Sindaco:
“Con enorme soddisfazione, dopo un impegnativo percorso costruito con il coinvolgimento di tanti uomini, siamo particolarmente lieti di ritrovarci tutti insieme ad inaugurare l’istituzione del Distaccamento del Corpo Forestale di Bisacquino.
E’ un segno di riconoscenza di quel particolare e fruttuoso rapporto che lega la comunità di Bisacquino al Corpo Forestale, che trova le radici in un insieme di uomini, avvenimenti e circostanze delineatesi nel corso del tempo, avendo ricordato nello specifico il vasto incendo del 2017 che interessò monte Triona, dove gli uomini del Corpo Forestale, del Servizio Antincendio Boschivo, VVF e Protezione Civile, hanno dato il massimo per salvare quanto potevano.
La scelta operata dal comune di concedere a titolo gratuito, riteniamo, altresì, sia strategicamente lungimirante e significativa, venendo incontro alle necessità sempre avanzate di maggior tutela dell’immenso patrimonio ambientale, paesaggistico, forestale e boschivo”.
Altrettante significative sono state le dichiarazioni del comandante Ragusa, di Principato e Chiarelli, per quanto riguarda la difesa e tutela del territorio sia con gli uomini in divisa che con gli addetti del Servizio Antincendio Boschivo.
Per finire con le dichiarazioni dell’Assessore Cordaro, dove ritiene utile insieme al Governo Regionale, del rafforzamento del Corpo Forestale, abbattendo le barriere del TurnOver, che così com’è strutturato accenna a estinguersi, dare continuità a questo comparto, e dare maggiore valore a questi uomini, dove a breve sarà fatto un resoconto assieme al Presidente Musumeci e tutto il governo della stagione Antincendio 2018, per quanto si è fatto e quanto si dovrà fare, e che questo governo a differenza degli altri intende essere il governo del fare e non del dire, e pertanto si impegneranno alla miglioria di questo comparto nel più breve tempo possibile.
Bisacquino 10.10.2018
Coordinatore Regionale MAB Sicilia
Piero Margiotta
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!