IL MAB SICILIA NON STA A GUARDARE……………
Nella giornata del 27 aprile 2018, il Presidente del MAB (Gianantonio Gammino) e il Vicepresidente (Santo Noto) ritornano a confrontarsi con l’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente per aggiornamento sulle ultime evoluzioni a seguito dei tavoli di contrattazione con l’Assessore Cordaro e i vertici dell’Ufficio di Gabinetto.
Come ormai da anni e più volte dimostrato in innumerevoli occasioni, la nostra associazione è stata sempre e sempre sarà, protagonista del proprio futuro. Come i ben noti esperti hanno dichiarato, stare a guardare quello che accade intorno a noi per essere preparati ad ogni evenienza è senza alcun dubbio sinonimo di intelligenza e perseveranza. Con trepidante attesa aspettiamo la conclusione dei lavori dei deputati dell’Ars per le manovre di bilancio che dovrebbero assegnare i fondi destinati a rimettere in moto la rugginosa macchina Sicilia oltre a quelli che competono alla tutela e salvaguardia del territorio di questa già martoriata terra. L’attesa non ci vedrà mai però passivi in quanto già ben oltre gli incontri da tempo avuti con le istituzioni politiche e amministrative si delineano altri appuntamenti nella rubrica della nostra associazione. Per la prossima settimana infatti,, è già stato preso l’appuntamento con il capo del dipartimento CF per discutere di alcuni importanti aspetti delle funzioni del comparto antincendio come ad esempio l’ottimizzazione dei mezzi per la funzionalità e per le riparazioni, dell’equipaggiamento di dotazione (Dpi), miglioramento e ottimizzazione dei cambi turno e del sistema di rilevamento di posizione “ASTUTO” e di tutte le altre problematiche tipiche del servizio antincendio boschivo. Contemporaneamente sempre aperto rimane il colloquio continuo con l’assessorato al Territorio e dell’Ambiente che vedrà confermato un altro incontro per la prossima settimana che ci vedrà discutere sul miglioramento delle condizioni di lavoro e sulla possibilità di un aumento delle giornate lavorative inerenti all’anno in corso. Stare ad osservare l’evoluzione degli eventi e sempre disponibili a nuovi incontri con chiunque abbia a cuore la Sicilia e i siciliani, non significa affatto restare inerti, in quanto qualora se ne presenti la necessità siamo stati e saremo sempre pronti a qualsiasi forma di protesta contro chiunque si ponga fra noi lavoratori siciliani ed il bene della nostra terra.
Palermo 27 Aprile 2018
Capo Ufficio Stampa MAB Sicilia
Piero Tubiolo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!