IL MAB SICILIA CHIAMA, I FORESTALI RISPONDONO
Nella serata del 30 aprile 2018, il MAB Sicilia invita i forestali del Servizio Antincendio Boschivo a partecipare all’Assemblea di confronto tra lavoratori forestali nella Sala Consiliare del comune di Prizzi (PA), come sempre grazie al continuo impegno dei Coordinatori MAB Antonino Orlando e Nicola Salamone ci si trova ad avere risposta eccellente nel distretto n.7 (PA), con una massiccia partecipazione di colleghi che hanno a cuore il comparto forestale, e seguire tutte le evoluzioni che il MAB Sicilia porta avanti con il governo regionale per il comparto AIB.
Relatori del MAB Sicilia sono stati, Presidente (Gianantonio Gammino), Vicepresidente (Santino Noto), Coordinatore Regionale (Piero Margiotta)
Questo incontro è servito per mettere a conoscenza i colleghi del Servizio Antincendio sulle ultime evoluzioni, di tutte le iniziative che la dirigenza del MAB Sicilia nel corso di questi mesi col nuovo governo Musumeci ha portato avanti, sui confronti avuti con tutti gli assessorati del governo regionale, e in particolar modo con l’Assessore Toto Cordaro del Territorio e dell’Ambiente, assessorato di appartenenza degli AIB.
Ampio argomento trattato è stato il CIRL approvato in questa finanziaria 2018, dove per niente è condiviso sia dal MAB che da tutta la platea presente, tanti i motivi di malcontento, tante le perplessità che i lavoratori si pongono, ma altrettante le guerre sociali che si prospettano, perché come sempre questa è la politica, creare disuguaglianze fra colleghi, e principalmente penalizzare sempre i lavoratori economicamente. Questo non si chiama rinnovo del contratto, ma bensì una PORCATA STUDIATA AD HOC CHE CALPESTA LA DIGNITÁ E L’ECONOMIA DEI LAVORATORI FORESTALI, ecco alcune norme previste nella delibera di giunta n. 404/2017 e approvata in questa finanziaria 2018 con un Sub emendamento a voto segreto:
-la non puntualità nei pagamenti degli stipendi attraverso una nota a verbale (art. 15),
– il taglio del chilometraggio percorso fino a 20 KM (art. 19)
– la non riscossione degli arretrati contrattuali (art. 30)
– Aumento di livello solo per alcune fasce di AIB e non per tutti.
– Ecc. ecc. ecc.
IL MAB non ci sta a tutte queste ingiustizie, e per questo si farà promotore di iniziative per portare correzioni al CIRL, e norme a favore di tutti per raggiungere pari livelli.
Qualora il Governo non recepisce le nostre richieste entro breve tempo, e non darà segnali positivi per l’aumento delle giornate come da tempo proclamato da tutti i parlamentari compreso il Presidente Musumeci e l’Assessore Bandiera con le loro dichiarazioni fatte, ci attiveremo con tutte le forme di protesta, come abbiamo sempre fatto a tutela dei FORESTALI. (VOGLIAMO CONFIDARE NELLA BUONA VOLONTA DEL GOVERNO, MA LA PAZIENZA STA PER FINIRE).
Coordinatore Regionale MAB Sicilia
Piero Margiotta
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!