Forestali, ora la palla passa agli Assessori Cordaro e Bandiera !

Annusiamo,captiamo,sentiamo,leggiamo vari discorsi ripetuti in tutte le salse e, da qui tutto il mondo forestale attende di essere messo in campo senza perdere ancora quel tempo che, potrebbe anche essere fatidico per le sorti dei alcuni operai, e cioè parliamo dei 151sti dell’antincendio se dovrebbero niziare in tempi non utili per effettuare le giornate di fascia di garanzia. Visto che, le intenzioni non mancano e anche i propositi di attuare un piano di riordino di miglioramento del settore, e di una maggiore e migliore prevenzione sul suolo e sul dissesto territoriale, da qui, tutto l’iter burocratico attende lo sblocco immediato, sui cui il tempo può anche essere  l’amico tiranno…..

Situazione avallata anche sui fondi e su criteri di contratti a cui la Regione potrà firmare, con un via libera che permetterà di regolarizzare qualsiasi altro tipo di rapporto, compreso quello dei precari dell’amministrazione regionale. Sembra che tutto viri per il verso giusto quindi, con l’avallo di utilizzare i forestali sin da subito e, per non intaccare su problematiche che annualmente vengono a galla  per i lavoratori con tempi e modi che puntualmente hanno portato a lamentele degli stessi. Così come è plausibile avere un miglior utilizzo di tale forza lavoro su altri settori, impegnando tutti con un aumento di giornate , per far sì che questa perenne agonia non possa ripetersi anche in futuro.

Se tutti sono d’accordo e tutti sanno come comportarsi, cosa si aspetta per mettere in moto la macchina forestale ?. La parola ora passa all’assessore Bandiera, che sin d’ora si è tenuto un po’ in “disparte” al lavoro forestale, essendo impegnato principalmente sul settore agricolo e sulla pesca, ma ora è arrivato il tempo di prendere in mano la “patata” forestale, assieme al collega Totò Cordaro che, anch’egli dovrà gestire il settore dell’antincendio nel migliore dei modi, e attingere subito ai fondi  per la manutenzione dei mezzi a terra,assicurazione degli stessi, vestiario (con gara d’appalto da effettuare) e quant’altro conosciamo, con tempi celeri nell’arrivare all’apertura della campagna del 15 Giugno, senza nessuna calunnia. Poi se, da come si parla e si intuisce ultimamente, tali lavoratori devono essere impiegati assieme ai colleghi della manutenzione per ottemperare ai viali parafuoco sin da subito e, non arrivare a fine anno con giornate da recuperare, che ben vengono, non tralasciando il fatto che, come in tutte le buone famiglie ognuno deve ricoprire il proprio ruolo, essendo qualificati per tale mansione, che essa sia antincendio o bracciante agricolo, pur sapendo che si è tutti nella stessa barca, o a meno che, tutti possano fare gli stessi ruoli. Il presidente Musumeci e la sua giunta  stanno operando nel migliore dei modi , nonostante le difficoltà trovate, quindi a questo devono seguire i fatti, visto che ormai anche le galline sono stanche di sentir parlare di Forestali…

12/01/2018

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *