Forestali. Dov’è andata a finire la credibilità degli stipendi arretrati !

Se da un lato si attende una protesta da parte dei tanti lavoratori Forestali di Palermo e Agrigento sul fronte stipendi arretrati, dall’altra parte della Sicilia e cioè a Catania, i sindacati confederali si muovono per chiedere i diritti che spettano ai tanti lavoratori che devono percepire ancora il mese di dicembre 2018.

Non ci sono parole da spendere sul metodo di retribuzione sin qui adottato dal governo. dirigenza. ente o chi che sia nei confronti di gente che non vuole altro che il suo stipendio lavorato. Parole che sono vicine alla realtà ma lontani nei fatti e questo deve far riflettere su ciò che circonda il mondo forestale. Si parla di fine mese per elargire tali somme ma si era detto anche il mese scorso quindi un continuo prendere in giro, nonostante altrettanti lavoratori sono stati “fortunati” a prenderlo in tempo. Metodi a casaccio e incomprensibili alle attualità di oggi, proprio perché se, si è nell’era della tecnologia e se ci sono i fondi, non possono esserci tanti cavalli burocratici per prendere uno stipendio in tempo.

A Palermo e provincia tutto tace e nonostante i lavoratori si lamentano e attendono come sempre il pane in bocca, nauseati dal fatto che i sindacati la prendono comoda su tutto e, si limitano a varare parole al vento o piani irrisori non mettendo in atto che, il tutto continua ad andare a rotoli.  Famiglie che vivono di forestale e governo che non capisce questo, infischiandosi del tutto e non mettendosi nei panni di chi vive a singhiozzo.  Dove è andata a finire la credibilità ?

12 aprile 2019

SANITAR BABY CORLEONE