DOPO L’ALLUVIONE. QUINTALI DI RIFIUTI ALLA FOCE SIMETO, PERICOLO BOMBA ECOLOGICA. LA DENUNCIA DEL CORPO FORESTALE
La denuncia del Corpo Forestale.
CATANIA. Un enorme ammassamento di rifiuti trasportati dalla piena dell’acqua. Dopo l’alluvione e la conseguente emergenza c’è, ora, da fare i conti con la questione dalle tonnellate di immondizia trasportate dall’acqua.
Nelle scorse ore, il Corpo Forestale di Catania in uno dei suoi accertamenti condotti nel corso dei sopralluoghi espletati all’interno delle aree “golenali” dei fiumi che attraversano la piana di Catania – e più precisamente in quella meno colpita che è quella del fiume Simeto – hanno certificato come sulla battigia nel lato sud della foce, siano andati depositarsi nell’irruenza delle piogge e delle piene della settimana scorsa un gran quantità di rifiuti soprattutto plastica.
Ingente anche la quantità di canne finite con l’occupare ogni centimetro, strappate dalla forza della natura e accolte nella battigia. Ma a preoccupare il Corpo Forestale è l’aver rinvenuto grandi quantità di rifiuti di plastica.
Lanciato l’allarme, il pericolo è che tutto possa finire a mare con tutto quello che ne conseguerebbe. Gli stessi agenti della Forestale hanno provveduto ad allontanare e accantonare diversi contenitori di plastica. Ma c’è da intervenire in modo massiccio e soprattutto, senza perdere tempo. Prima che esploda quella che potrebbe rivelarsi come una vera e propria bomba ecologica.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!