Dalle 48 ore di caldo tremendo ai temporali: la Sicilia può già dire “addio” all’estate. Catania la più colpita
PALERMO – Pericolo incendi in Sicilia per le prossime quarantotto ore: questa è la nota inviata dal dipartimento della protezione civile della Regione Siciliana in merito alle previsioni per la settimana appena iniziata.
Questa la delucidazione in merito: “Un minimo depressionario in quota, in transito sulla nostra Penisola, determina oggi condizioni di tempo perturbato sulle regioni centro-settentrionali, specie su Emilia-Romagna e Marche, in locale estensione anche sul Meridione peninsulare. Domani, il predetto vortice tenderà a traslare verso l’area balcanica e poi sul Peloponneso, lasciando sul nostro territorio una residua instabilità ad evoluzione diurna, in particolare sulle zone più interne, principali catene montuose e versanti tirrenici meridionali, con successivi rasserenamenti serali. Domenica e lunedì l’Italia si troverà sotto l’influenza di un promontorio interciclonico che favorirà una generale stabilità, eccetto modesta fenomenologia sulle Alpi e sull’Appennino meridionale“.
Pertanto, “si invitano gli Enti in indirizzo ad attuare quanto previsto nei propri documenti e Piani di emergenza. In particolare si raccomanda ai Sindaci di attivare le procedure previste dal Piano comunale di emergenza per il Rischio incendi d’interfaccia e dai Piani comunali per il Rischio ondate di calore, per le fasi e/o livelli dichiarati. Si raccomanda di dare la massima e tempestiva diffusione del presente avviso e di informare la Soris (numeri telefonici indicati in testa) circa l’evoluzione della situazione”.
Dopo l’alto rischio di incendi, tuttavia, sarà una settimana dove ritornerà a farsi sentire prepotentemente la pioggia. Infatti, sono previste perturbazioni con temporali e piogge sparse su tutto il territorio siciliano. Uno sbalzo di temperatura non indifferente che potrebbe gravare non poco sulle condizioni ambientali delle città interessate. I giorni con maggior maltempo dovrebbero essere giovedì e venerdì.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!