CREARE SVILUPPO E TURISMO IN SICILIA SI PUÓ. L‘IDEA DELL’ARCH.BIAGIO CUTROPIA

La Regione Campania stanzia ogni anno 700.000 euro per 10.000 studenti che vanno in viaggio di istruzione in quella regione.La Camera di Commercio di Caserta per ogni turista che soggiorna in provincia offre 65 euro.Tutto questo non è tantissimo ma moltiplica le presenze e crea indotto.Napoli è una città piena di turisti e la provincia di Caserta,con Caserta in testa.vede ogni anno aumentare le presenze turistiche.Niente di tutto questo avviene in Sicilia.E’ complicato che i Comuni del Corleonese facciano insieme una cosa del genere?Credo proprio di no.Basta volerlo e trovare un minimo di risorse per iniziare.Un buon inizio potrebbe anche essere una “federazione”con la provincia di Caserta e tra la Reggia di Caserta e la Palazzina borbonica di caccia di Ficuzza.Costruire un filo tra le due realtà porterebbe certamente benefici a Ficuzza e all’intera area e credo che anche Caserta ne trarrebbe vantaggi.Inoltre finalmente pensare a un Parco di Ficuzza sarebbe una importante soluzione.Farlo non è impossibile ma c’è bisogno di impegno e lavoro.

ARTICOLO TRATTO DALLA PAGINA FACEBOOK

SANITAR BABY CORLEONE