MOVIMENTO ANTINCENDIO
L’anno 2014, il giorno 21 del mese di Ottobre, si è costituito il cosiddetto M.A.B. (Movimento Antincendio Boschivo) formato da addetti A.I.B. del servizio antincendio del Corpo Forestale della Regione Siciliana:
 
Denominazione
E’ costituito il Comitato denominato “M.A.B. Movimento Antincendio Boschivo”.
 
La sede

Il Comitato ha sede provvisoria in Via Giardina n.52 90121 PALERMO

Finalità

Il Comitato non ha fini di lucro. Ogni iniziativa si sostiene con l’autofinanziamento degli aderenti con sottoscrizione.

Scopi e obiettivi

Il Comitato ha lo scopo di tutelare il patrimonio ambientale e gli operatori A.I.B.
Il Comitato si prefigge il raggiungimento di un centro di tutela a livello regionale e locale per il raggiungimento dei seguenti scopi e obbiettivi:
a.     tutela dell’operaio A.I.B.;
b.     attività di emergenza in caso di calamità naturale;
c.     elargire supporto legale e amministrativo;
d.     tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale, storico e naturalistico;
e.     promuovere un effettivo legame tra tutti gli A.I.B.;
f.     mantenere attraverso apposite manifestazioni vivo lo spirito degli A.I.B.;
g.    promuovere ogni studio, dibattito che possa riflettere o interessare direttamente od indirettamente la categoria;
h.    svolgere compiti di mutua assistenza a favore degli iscritti, attuando i principi di solidarietà sociale;
i.     rendersi interprete presso le Autorità competenti delle necessità degli iscritti;
j.     compiere ogni altro atto che possa comunque facilitare o favorire il raggiungimento degli scopi dell’associazione.
 
Organi
Sono organi della consulta:
– L’Assemblea degli aderenti
– Il Consiglio Direttivo
– Il Presidente
– I Vice Presidenti
– Il Tesoriere
– Il Collegio dei Revisori dei Conti
– Il Collegio dei Probiviri
– I Coordinatori dei distretti
SQUADRE
AUTOBOTTISTI
TORRETTISTI