BURGIO: 10 OPERAI DELLA FORESTALE PULISCONO STRADE, ROTABILI E TRAZZERE PER IL MALTEMPO. IL MAB: LODEVOLE INIZIATIVA DI TUTTI I COMUNI, MA AI FORESTALI SERVONO PIÙ GIORNATE DI LAVORO
Per una ventina di giorni ben dieci operai del demanio forestale dell’area boschiva di Burgio puliranno le strade, le arterie rotabili del territorio e le trazzere di campagna che sono state invase all’inizio di novembre dal terribile nubifragio che ha bloccato gli agricoltori e la raccolta delle olive, ancora in corso, e delle arance. Ad inviare i lavoratori il Dipartimento Regionale di Sviluppo Rurale e Territoriale, il servizio di Agrigento che è diretto dall’ing. Federico Piazza.
Il comune ha già messo in servizio, da qualche giorno, gli operai che già lavorano per liberare le arterie rurali e le rotabili che attraversano le campagne dai detriti, dal fango e dai massi. Vengono pulite accuratamente le cunette e le caditoie dell’acqua piovana per evitare che le prossime piogge possano creare ulteriori danni alle colture e alle aziende. Le strade vengono liberate dal gran quantità di fango che è scivolato dal terreno collinare e che è stato trasportato dai torrenti.
Le arterie sono diventate intransitabili tanto che gli agricoltori hanno interrotto la raccolta delle olive e diversi coltivatori non hanno potuto cominciare la raccolta delle arance precoci della varietà “navelina”. Saranno necessari almeno una ventina di giorni di intenso lavoro per mettere un po’ di ordine nelle strade esterne che man mano torneranno percorribili.
Il sindaco Franco Matinella ha avuto parole di gratitudine nei confronti del sezione agrigentina del Dipartimento Regionale il cui intervento sarà di grande aiuto per l’economia agricola.
di Emanuela Minio
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!