Armao: “Non faremo un passo indietro sulle riforme” !
PALERMO – E ora tocca al collegato. Il disegno di legge omnibus dove sono finite le norme che non hanno trovato posto in finanziaria dovrebbe arrivare in Aula il 9 maggio, secondo i piani del governo.
I dem, insomma, tirano il freno. E leggono nella fretta della maggioranza un segno di debolezza della coalizione. “Il frettoloso annuncio del collegato in Aula giorno 9 – aggiunge Lupo – mi lascia pensare che la maggioranza abbia ancora fibrillazioni interne che probabilmente aspettano risposte con l’approvazione del collegato. Credo che la vera emergenza continui a essere quella dello smaltimento dei rifiuti e della tutela dell’ambiente e che pertanto farebbe bene il presidente Musumeci a riferire in Aula prima che la situazione precipiti con l’inizio della stagione turistica”.
L’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao non entra nel merito della tempistica: “Non sta a me fissare né i tempi di commissione né i tempi d’Aula – risponde a Livesicilia -. Noi siamo pronti. Ma di certo non bisogna fare un passo indietro sul tema delle riforme. La Sicilia o cambia o muore. Si possono trattenere i 30mila ragazzi che ogni anno se ne vanno solo creando occupazione e attraendo investimenti”.
Il collegato alla finanziaria contiene norme significative come quella che introduce la nuova Agenzia che si occuperà di edilizia popolare nonché l’unione tra Crias e Ircac. Si tratta di una decina di articoli, alcuni però molto corposi anche con una ventina di commi. Nel testo sono confluite le parti stralciate dalla manovra in Aula.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!