Area archeologica di Castellazzo (TP). Probabile affidamento di pulizia ai Forestali

l neo-assessore regionale ai Beni Culturali Sebastiano Tusa è stato ieri in visita alla zona archeologica di Monte Castellazzo, al vecchio centro abitato di Poggioreale e ai ruderi del vicino centro di Salaparuta. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione PAM (Prima Archeologia del Mediterraneo) di Partanna. A Poggioreale l’assessore Tusa è stato ricevuto dal sindaco di Poggioreale Lorenzo Pagliaroli e dal presidente dell’Associazione Poggioreale Antica Giacinto Musso.
”Sono venuto qui-ha esclamato l’assessore Tusa-per rendermi conto delle problematiche, delle criticità ma anche delle eccellenze che riguardano questi due importantissimi siti storico-culturali di Poggioreale. Questi incontri peraltro sono rilevanti per sentirti vicino a chi lavora, ritengo che il contatto umano sia fondamentale”. Per quanto concerne la zona archeologica di Monte Castellazzo (sito “Sicano-Elimo” risalente all’VIII-VI secolo a.c.) è orientamento dell’Assessore Tusa di affidare i lavori di pulizia dell’intera area al Corpo Forestale.In passato, nella zona di Monte Castellazzo sono state organizzate diverse campagne di scavi che hanno portato alla luce numerosi reperti archeologici. Spostatosi ai ruderi di Salaparuta, qui l’assessore Tusa è stato ricevuto dal sindaco Michele Saitta. Nella foto l’Assessore Vincenzo Tusa.

14 maggio 2018

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *