APPROVATO L’ARTICOLO 3 SUI FORESTALI. A QUANTO PARE MANCANO RISORSE PER COMPLETARE LE GIORNATE E SI RISCHIA DI NON FAR PARTIRE LA CAMPAGNA ANTINCENDIO. ECCO GLI INTERVENTI DEI PARLAMENTARI
L’Aula approva l’articolo 3 della Finanziaria
Cracolici parlando con la stampa: “Approvato l’articolo 3, sì, ma mancano 40 milioni di copertura per i Forestali”.
Si votano gli emendamenti sui Forestali. Il 3.18 a firma Lupo col voto segreto: il Parlamento approva. Governo di nuovo sotto.
Si parla ancora di articolo 3, nella parte in cui si disciplina la questione Forestali. Interviene Michele Catanzaro del Pd: “Come Pd abbiamo fatto un emendamento che prevede un percorso di stabilizzazione per i lavoratori”.
Cancelleri presenta il suo emendamento: “Attraverso questa norma dobbiamo cercare di restituire nuovo decoro alla Sicilia attraverso anche questi lavoratori che meritano un po’ di dgnità professionale”.
Cateno De Luca interviene sul tema della Forestazione: “Mancano circa 25 milioni di euro che riguardano il completamento delle giornate e delle attività che vanno svolte. Serve un progetto obiettivo con copertura specifica”.
Anche Cracolici parla di numeri: “180 milioni circa e 40 milioni abbiamo certezza che siano fondi extraregionali. Questi 20 milioni non potranno essere utilizzati nell’esercizio del 2018. C’è un buco che non possiamo illuderci di coprire con l’assestamento. Bisogna dire con onestà ai lavoratori che non potremo coprire tutte le giornate di legge”.
Cracolici e Musumeci si scambiano frecciatine in merito alla gestione dei Forestali. Dipasquale chiede a Musumeci di non innervosirsi.
Interviene Figuccia: “Quello dei forestali è un tema che caratterizza la storia dei siciliani ma non c’è mai stato un vero progetto di riforma. Non si possono togliere 20 milioni di euro da questo capitolo. Dobbiamo misurarci con questo dato perché rischiamo di non far partire la campagna antincendio. Io per primo ci ho messo la faccia sulla possibilità per i forestali di lavorare. Assessore Bandiera, attraverso quale strumento si potranno garantire questi diritti”.
DI MARIA TERESA CAMARDA
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!