Antincendi Boschivi di Biella. “La sicurezza prima di tutto”
Disponibili sempre, col “fuoco” della passione per l’importante attività di volontariato che svolgono durante emergenze, incendi, alluvioni e terremoti. Sono gli uomini e donne dell’antincendi boschivi, presenti agli Orsi fino al 3 giugno per raccontare al pubblico cosa fa una volontario quando è chiamato ad intervenire.
Il sistema AIB piemontese può contare oggi sul supporto tecnico dei Carabinieri forestali, del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco e sul cuore, sull’entusiasmo del Corpo volontari AIB del Piemonte, nato appena cinque anni fa, ma con radici ben più profonde che affondano nel senso di solidarietà tipico delle genti di montagna e che, in questi anni, ha saputo evolversi e migliorare la propria capacità operativa e professionale.
C’è un nuovo progetto che aspetta di essere ultimato per gli AIB biellesi: la nuova sede di Via Santa Barbara, quasi completata ma che necessita di un ultimo sforzo economico che dovrebbe essere affrontato da chi ha a cuore il corpo e capisce l’importante lavoro dei volontari in arancio. Anche per questo la squadra è a disposizione del pubblico de Gli Orsi per sensibilizzare e spiegare che una struttura efficiente ha bisogno di logistica, formazione e soprattutto il sostegno di tutti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!