A PALERMO FORESTALI IMPIEGATI NELLA CURA DELLE AREE VERDI URBANE: INTESA FRA COMUNE E REGIONE

A Palermo gli operai forestali verranno impiegati per la manutenzione delle aree verdi comunali. È quanto previsto in una convenzione stipulata fra il Comune e l’assessorato regionale all’Agricoltura e approvata dalla giunta comunale lo scorso 9 agosto.

Non più solo boschi e riserve naturali, dunque i forestali entreranno in azione anche in città. Per un anno – questa la durata della convenzione – si occuperanno del verde pubblico, nello specifico del contenimento di alberi e vegetazione spontanei.

“L’obiettivo  – dichiara il sindaco Leoluca Orlando – è di migliorare e tutelare l’ambiente paesaggistico, culturale e storico della città ed in particolare di alcune aree a verde, già presenti e di grande rilevanza. Per questo abbiamo chiesto ed ottenuto, grazie alla disponibilità manifestata dalla Regione, l’utilizzo di operai forestali in carico alla Regione a tempo determinato”.

Si apre così una nuova commessa di lavoro per gli operai a tempo. Nei giorni scorsi la Regione, in accordo con le sigle sindacali, ha rinnovato il Contratto integrativo regionale per gli operai forestali, che avrà validità tre anni e prevede un aumento di 85 euro al mese, a partire dal prossimo 1 settembre. La copertura finanziaria, già assicurata con la Legge di stabilità, è di 6,8 milioni di euro. Si attende solo la ratifica da parte della giunta regionale.

© Riproduzione riservata

di Anna Sampino

12 Agosto 2018

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *